Volevo fermare Mussolini. Memorie di un diplomatico fascista

Volevo fermare Mussolini. Memorie di un diplomatico fascista

La nascita del fascismo, la guerra, la caduta di Mussolini. Ancora oggi in Italia, a sessant'anni dalla fine del conflitto, molti sono gli interrogativi rimasti irrisolti: utilissime, in questo senso, sono le testimonianze di chi all'interno del PNF rivestì incarichi di primo piano (Ciano, Grandi e Bottai, ad esempio) cui ora si aggiungono le memorie di Giuseppe Bastianini, fascista convinto, due volte sottosegretario agli Esteri, ambasciatore a Londra, che cercò invano di contrastare l'entrata in guerra dell'Italia e di convincere Mussolini a smarcarsi dalla Germania. Il suo racconto drammatico - vivacissima e toccante la ricostruzione dello scontro del 1939 con Mussolini - fa capire quanto fosse alta la preoccupazione di una parte della diplomazia italiana e quanto irragionevole fu il comportamento del Duce. A testimoniare quei tragici anni rimangono i suoi formidabili ritratti di Goebbels, Hitler, Chamberlain, Ciano, Vittorio Emanuele III, von Ribbentrop e gli stessi discorsi del 1943 posti in appendice al volume: un tentativo disperato di dare una nuova prospettiva alla guerra pensando a una pace fondata su un ritrovato principio di collaborazione tra i popoli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ricerca-intervento. Prospettive, ambiti e applicazioni
La ricerca-intervento. Prospettive, ambi...

M. Colombo, Francesco Paolo Colucci, L. Montali
Entomologia forense. Gli insetti nelle indagini giudiziarie e medico-legali
Entomologia forense. Gli insetti nelle i...

Paolo Magni, Massimo Massimelli, Roberto Messina
Lavoro a tempo determinato. Disciplina, prassi e giurisprudenza
Lavoro a tempo determinato. Disciplina, ...

A. Casotti, Maria Rosa Gheido, M. Gheido, Alfredo Casotti
Codice delle acque
Codice delle acque

Maglia Stefano, Galotto Giannicola