Celestino e la famiglia Gentilissimi
Vero e proprio punto di contatto fra mente e narrativa, "Celestino e la famiglia Gentilissimi" porta con sé alcune delle caratteristiche più tipiche della scrittura del geniale Achille Campanile. Trovate da avanspettacolo, teatro degli equivoci, battute che lasciano di stucco: ma "Celestino" non rappresenta solo una felice passeggiata nei luoghi comuni, rovesciati e irrisi come al nostro autore piace sempre fare. Una lettura non distratta vi scorgerà una buona dose di ironia verso le ipocrisie sociali, verso la società nel suo complesso, e verso le convenzioni letterarie, quelle del teatro in particolare.
Momentaneamente non ordinabile