Io Alessandro

Io Alessandro

"Ho sconfitto imperi, soggiogato continenti, sono stato incoronato come un immortale al cospetto degli dei e degli uomini. ma sono sempre rimasto un soldato..." Condottiero di un'armata invincibile che ha sotto esso terre immense, il ventinovenne Alessandro è attestato con le sue schiere nel cuore dell'India, pronto all'ultimo grande balzo, quello che sogna da sempre: oltrepassare il Gange e "i monti delle nevi perpetue" per spingersi ai confini della Terra, al limite estremo. Ma l'esercito è inquieto: spossati, impauriti, sazi di sangue e conquiste i suoi uomini tramano insurrezioni, vogliono tornare a casa. Restio a usare la forza con i ribelli, e tuttavia deciso ad avanzare verso la meta, il grande Macedone in preda a dubbi, timori. Per questo cerca conforto nella compagnia di un giovane amico: Itane, il diciottenne cognato prossimo a diventare ufficiale. Ogni sera Itane va a trovarlo e Alessandro gli racconta la sua storia. In un lungo viaggio della memoria appassionato e puntuale, quasi un diario, il Macedone ripercorre le tappe del suo cammino ormai avvolto dalla leggenda: il richiamo delle armi avvertito sin dall'infanzia, il primo combattimento a dodici anni, la drammatica battaglia di Cheronea, l'assassinio del padre Filippo, l'ascesa al trono di Macedonia, l'Egitto, la Persia. Pagina dopo pagina, in un vortice tumultuoso di tattiche e campagne militari, massacri e atti di clemenza, trionfi e morti di eroi, affiora l'affascinante ritratto di un uomo lungimirante, innovatore e generoso che è nato per combattere ma odia la barbarie e l'avidità e rispetta il nemico. E che nel contempo coltiva la folle ambizione di diventare simile a un dio ed è consumato da violente passioni. Con "Io Alessandro" Steven Pressfield celebra il protagonista più smisurato della storia greca. Coniugando la cura della ricostruzione con il virtuosismo delle scene d'azione e una profonda analisi psicologica dei sentimenti rende la sua grande epopea palpitante e viva.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'estasi del nulla
L'estasi del nulla

E. Pirvu, S. Damian, Ion Deaconescu
Amo le parole
Amo le parole

Domenico Magliaccio
Se qualcuno busserà
Se qualcuno busserà

M. Teresa Verdirame
La stalla di pasta cruda
La stalla di pasta cruda

Armando Collalti
Il rigoglioso mio essere
Il rigoglioso mio essere

Emanuele Tretta
Lungo il cammino
Lungo il cammino

Bianca Calì
La buona gara
La buona gara

Giorgio Barberi Squarotti
Quaresimali
Quaresimali

Giuseppe Manenti
Poesie senza tempo
Poesie senza tempo

Carlo Cuffarelli
Ritratto d'adolescente
Ritratto d'adolescente

Fabiana Traversi