Il bambino di Noè

Il bambino di Noè

Belgio, primavera 1945. Nel collegio-orfanotrofio di Villa Gialla, i piccoli ospiti sfilano trepidanti davanti a una platea ogni settimana diversa: sperano di essere riconosciuti dai genitori miracolosamente scampati alla guerra, o di trovare una nuova famiglia disposta ad adottarli. Fra i bambini in cerca di mamma e papà c'è Joseph, ebreo, affidato alle cure di padre Pons tre anni prima, per sottrarlo, almeno lui, al rischio della deportazione. A Villa Gialla Joseph ha cambiato cognome - Bernstein è diventato Bertin - e ha imparato a conoscere e amare i riti cristiani a cui assiste per non destare sospetti. Ma padre Pons non vuole che Joseph dimentichi le sue origini e gli propone un patto: "Tu, Joseph, farai finta di essere cristiano e io farò finta di essere ebreo. Sarà il nostro segreto." Perché, nell'Europa minacciata dal diluvio della violenza nazista, salvare vite non basta. Un mondo intero rischia di scomparire e padre Pons, come Noè, vuole salvarlo. La cripta nascosta sotto la chiesa è la sua Arca, e Joseph il bambino che, su quella nave piena di tesori e di speranze, affronta le acque tempestose della Storia... Ispirato a una storia vera, il nuovo, atteso romanzo di Eric-Emmanuel Schmitt è un inno ai valori umani dell'amicizia e della solidarietà. E un tributo al coraggio di quanti, come padre Pons, sono posseduti dalla follia dei giusti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Primo Carnera
Primo Carnera

Malfatto Ivan, Redaelli Daniele
Saggi insoliti sulla città di Napoli. Pagine su luoghi e tradizioni
Saggi insoliti sulla città di Napoli. P...

T. Reale, Salvatore Di Giacomo
I carmi
I carmi

Gaio Valerio Catullo, L. Paolicchi