L'idiota

L'idiota

Tra "Delitto e castigo" e "I fratelli Karamazov" dalla penna geniale di Dostoevskij esce il racconto de "L'idiota". In esso, per ammissione dello stesso autore, c'è tutto quel che nel suo animo premeva. Sulla vita del grande romanziere russo si stanno addensando le ombre del dolore e della tragedia, e il suo genio sta formando i panorami più vasti e terribili della sua opera. È al culmine del suo travaglio creativo. Ed egli scrive, nella storia delicata e drammatica del principe Myskin, un romanzo che si interroga sul senso della bellezza della natura umana, e sul tentativo di far vincere il bene sul sopruso e sul male. È una storia che impressiona il lettore di ogni tempo. Le doti di finezza e di crudità psicologica, il senso dello smisurato mistero della libertà umana danno vita a una vicenda affascinante e avvincente. Da cui il lettore non riemerge uguale a prima. Note a cura di Ettore Lo Gatto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Natura. Per la Scuola media. Con CD-ROM: 1
Natura. Per la Scuola media. Con CD-ROM:...

Cavalli-Sforza Francesco, Cavalli Sforza Luigi Luca
Assistenza geriatrica oggi
Assistenza geriatrica oggi

Francesco Cavazzuti, Giuliano Cremonini
Scienze integrate. La vita intorno a noi-La terra intorno a noi. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Scienze integrate. La vita intorno a noi...

Cristina Cavazzuti, Laura Gandola, Roberto Odone