L'idiota

L'idiota

Tra "Delitto e castigo" e "I fratelli Karamazov" dalla penna geniale di Dostoevskij esce il racconto de "L'idiota". In esso, per ammissione dello stesso autore, c'è tutto quel che nel suo animo premeva. Sulla vita del grande romanziere russo si stanno addensando le ombre del dolore e della tragedia, e il suo genio sta formando i panorami più vasti e terribili della sua opera. È al culmine del suo travaglio creativo. Ed egli scrive, nella storia delicata e drammatica del principe Myskin, un romanzo che si interroga sul senso della bellezza della natura umana, e sul tentativo di far vincere il bene sul sopruso e sul male. È una storia che impressiona il lettore di ogni tempo. Le doti di finezza e di crudità psicologica, il senso dello smisurato mistero della libertà umana danno vita a una vicenda affascinante e avvincente. Da cui il lettore non riemerge uguale a prima. Note a cura di Ettore Lo Gatto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli autori nella letteratura latina. Disegno storico e testi. Prosa e poesia nell'età imperiale. Per le Scuole superiori
Gli autori nella letteratura latina. Dis...

Claudia Casali, Camillo Neri, Vittorio Citti
Mosquito Coast
Mosquito Coast

F. Franconeri, Paul Theroux
Cieli di zafferano
Cieli di zafferano

J. Da Rin, Lesley Lokko
Il fazzoletto azzurro
Il fazzoletto azzurro

Corrado Augias
In cammino verso Dio
In cammino verso Dio

Mohandas Karamchand Gandhi, E. Acotto
Sveglia, Charlie Brown! Come affrontare gli alti e i bassi della vita con i Peanuts
Sveglia, Charlie Brown! Come affrontare ...

Anna Poletti, F. Alessandri, Abraham J. Twerski