Senza ritorno

Senza ritorno

Karl Hoffmann, figlio di un pastore luterano di Magdeburgo, decide di seguire le orme paterne e si iscrive alla facoltà di teologia di Berlino. Sono gli anni Trenta del Novecento, e la Germania è in completa rovina. Mentre l'inflazione mangia interi patrimoni nel giro di pochi giorni, tensioni sociali fortissime sconvolgono la debole repubblica di Weimar e il popolo tedesco, abbacinato dalle promesse di una Germania di nuovo ricca e potente, dà il potere a un nuovo e aggressivo leader politico: Adolf Hitler. Quando il nuovo regime cerca di rendere l'Università e la stessa Chiesa luterana strumenti di diffusione della propaganda, Karl si unisce con altri compagni a un'organizzazione clandestina, il Fronte di lotta cristiano, per tentare una disperata resistenza. Commissionato dai servizi segreti americani ed edito per la prima volta nel 1941, "Senza ritorno", nato dalle conversazioni tra l'autrice e un pastore luterano berlinese scampato alle persecuzioni naziste, oltre che un romanzo appassionante è una preziosa testimonianza di quanto già allora si sapeva sulla vera natura del regime hitleriano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Omo-Omo. Viaggio in Etiopia tra la gente dell'Omo River. Ediz. illustrata
Omo-Omo. Viaggio in Etiopia tra la gente...

Lombardi Marco, Barili Gianni
Impara l'alfabeto L
Impara l'alfabeto L

Clima Gabriele, Capizzi Giusy
Impara l'alfabeto J-K
Impara l'alfabeto J-K

Clima Gabriele, Capizzi Giusy
Mi sono spinto troppo in là. Tragicomiche ricerche sul campo e spedizioni disastrose
Mi sono spinto troppo in là. Tragicomic...

Monique Borgerhoff Mulder, M. Borgerhoff Mulder, W. Longsdon, Wendy Logsdon
Impara l'alfabeto P
Impara l'alfabeto P

Clima Gabriele, Capizzi Giusy
Il lustro dell'Inter. I personaggi che hanno cambiato la storia nerazzurra negli ultimi cinque anni
Il lustro dell'Inter. I personaggi che h...

Mattia Todisco, Maya Di Giulio