I musulmani alla scoperta dell'Europa

I musulmani alla scoperta dell'Europa

In che modo i musulmani hanno guardato l'Europa e gli europei in oltre mille anni di storia? In questo libro Bernard Lewis ribalta il nostro usuale concetto della parola 'scoperta': con un sorprendente e innovativo rovesciamento di prospettiva, lo scrittore inglese ci racconta la Storia come non era stata ancora narrata, studiandola e analizzandola dal punto di vista islamico. Così gli europei non sono più gli esploratori di terre remote e selvagge, bensì gli esotici barbari 'oggetto di scoperta e di studio da parte di osservatori provenienti dalle terre dell'Islam'. L'autore capovolge quindi alcuni baluardi della storiografia tradizionale: la battaglia di Poitiers, per esempio, non viene più descritta come dovette apparire a Carlo Martello, ma dal punto di osservazione degli arabi. Lo stesso vale per i fatti di Lepanto e l'assedio di Venezia, raccontati e spiegati in prospettiva turca. L'immagine dell'Europa cambia quindi radicalmente, riaffiorando quasi irriconoscibile ai nostri occhi dalle opere della cultura musulmana. Un'Europa che nel Medioevo appariva arretrata e incivile - barbara, appunto -, ma che nei secoli seguenti, segnati dal progresso scientifico e dall'evoluzione politica e sociale, diventa sempre più lontana e incomprensibile. Con una precisa, dotta e spesso anche divertente perlustrazione dei fatti dal VII fino al XIX secolo, Lewis arriva a darci, con questo testo diventato ormai un classico, uno spaccato completo della storia europea filtrata dai luoghi comuni più abusati. E sulla base anche di un immaginario alimentato dai resoconti di viaggiatori, spie, mercanti e poeti ci consente di approfondire un aspetto poco conosciuto del nostro passato, obbligandoci a riflettere sui reali rapporti politici, religiosi e sociali tra il mondo cristiano e quello musulmano, tra Occidente e Oriente. Un rapporto che ancora oggi rappresenta uno degli aspetti più importanti e controversi dell'epoca in cui viviamo.Sul frontespizio: Dedicato con affetto alla memoria di Abdulhak Adnan Adivar, Aziz Ahmad, Mujtaba Minovi, Muhammad Al-Nuwaihi. Scopritori, Maestri, Amici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La seta dell'illusione
La seta dell'illusione

Piangerelli Rita
Dolcemor
Dolcemor

Dario Rezza
Psicoterapia interpersonale integrata
Psicoterapia interpersonale integrata

Giusti Edoardo, Lazzari Attilia
Più a sud
Più a sud

Padula Alfonso
San Francisco
San Francisco

Fremantle Richard, Cirigliano Rosanna
San Francisco. Ediz. inglese
San Francisco. Ediz. inglese

Richard Fremantle, Rosanna Cirigliano
San Francisco. Ediz. francese
San Francisco. Ediz. francese

Richard Fremantle, Rosanna Cirigliano
San Francisco. Ediz. tedesca
San Francisco. Ediz. tedesca

Fremantle Richard, Cirigliano Rosanna
San Francisco. Ediz. spagnola
San Francisco. Ediz. spagnola

Fremantle Richard, Cirigliano Rosanna
Varsavia. Ediz. tedesca
Varsavia. Ediz. tedesca

Lozinska Tamara