La scultura romanica

La scultura romanica

La scultura romanica: Se la definizione dell'arte romanica è oggetto di discussioni, è a tutti evidente il profondo rinnovamento che si manifesta in Europa occidentale in tutti i campi della creazione artistica tra la fine del X e la seconda metà del XII secolo Una delle caratteristiche di questo rinnovamento è lo straordinario sviluppo della scultura monumentale, di cui si ha testimonianza anche negli edifici più modesti Dopo le prove della "prima arte romanica", la scultura conosce una improvvisa fioritura, che culmina nel XII secolo con le maggiori realizzazioni: portali e facciate, chiostri, decorazione degli interni La costante ricerca di nuove formule induce gli scultori a moltiplicare le esperienze: i rapporti tra la scultura e l'architettura sono così pensati in modi differenti; si sviluppa il trattamento della figura umana, si diversifica la decorazione While many studies devoted to Romanesque sculpture have so far focused on the actual diversity of key "territories" of Romanesque art, this guide now tries a new approach: the emergence of what constitutes the unity of nature above all typological analysis Romanesque sculpture-common sources of inspiration, appeal to the same iconographic models, adaptation to the same patterns, parallel solutions adopted to meet the same needs
Prezzo: € 150,00
Aggiungi a lista dei desideri
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Punti motori di elettrostimolazione. Mappatura dei punti di repere sull'apparato locomotore
Punti motori di elettrostimolazione. Map...

Alessandro Lanzoni, N. Migliavacca
Al Sharif
Al Sharif

Tardini Fabio
I materiali lapidei dell'edilizia storica di Palermo. Conoscenza per il restauro
I materiali lapidei dell'edilizia storic...

Alaimo Rosario, Giarrusso Renato, Montana Giuseppe
Poeti di Aggius. Testo sardo e italiano
Poeti di Aggius. Testo sardo e italiano

Michele A. Tortu, Michele Pisano
Nicola Tiole. Album di costumi sardi riprodotti dal vero
Nicola Tiole. Album di costumi sardi rip...

Luigi Piloni, Enrica Delitala, Salvatore Naitza
La seta in Sardegna
La seta in Sardegna

Carta Mantiglia Gerolama, Tavera Antonio
Lollove
Lollove

Donatello Tore