Toscana romanica

Toscana romanica

In questo volume l'autore propone un quadro nuovo della geografia artistica della Toscana romanica e insieme ne suggerisce un ideale itinerario di visita fra i principali monumenti. Punto di partenza è l'eccezionale frammentazione culturale e politica del periodo considerato (secoli XI-XIII), dove ogni diocesi e ogni città hanno vicende proprie, così come attorno ai territori dei liberi comuni si creano aree residue in cui permane al potere il vecchio mondo feudale, incluse le abbazie. Il percorso muove dalla Via Francigena, con l'attraversamento della Lunigiana e una prima sosta a Carrara, per poi puntare su Pisa, che fu certamente il centro irradiatore più vitale nei secoli che qui interessano. Già il primo romanico pisano del secondo quarto dell'XI secolo ebbe un riflesso in Lunigiana. Il classicismo di Buscheto, grande artefice del duomo di Pisa, fu poi recepito in Lucchesia e a Firenze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dottrina della fede
Dottrina della fede

Troeltsch Ernst
I guardiani del sole
I guardiani del sole

Mauriello Donato
I quaderni della fantasia
I quaderni della fantasia

Ambrosano Antonietta, Bonadies Attilio, Barba Mimmo
Tre introduzioni al federalismo
Tre introduzioni al federalismo

Montani Guido, Rossolillo Francesco, Levi Lucio
Arabi ed Ebrei nella storia
Arabi ed Ebrei nella storia

Giorgio, Levi Della Vida
Amami
Amami

Giustiniani Paola
L'anima allo specchio
L'anima allo specchio

Tommaso Daniele
Identità e comunità
Identità e comunità

Alain De Benoist