La donna che amava gli alberi. La storia di Wangari Maathai

La donna che amava gli alberi. La storia di Wangari Maathai

La vita di Wangari Maathai raccontata ai bambini. Un grande esempio di coraggio e determinazione. Premio Nobel per la Pace nel 2004, Wangari Maathai è stata un’ambientalista, attivista politica e biologa kenyota. Qui vengono raccontati i momenti cruciali della sua vita, partendo dai primi ricordi di bambina. Nata in una fattoria tra le colline, il Kenya che si mescola ai primi ricordi e trabocca di vegetazione, le foreste sembrano rivestire quelle terre con un abito. Un abito verde. Poi arrivano gli anni degli studi in America, la lontananza e il ritorno. Wangari ritrova uno scenario differente. Le terre sono aride, i letti dei fiumi prosciugati, le persone malnutrite, pochi gli alberi rimasti. Wangari ha non una semplice idea, ma un’idea semplice, che è potente. Perché non insegnare alle persone a piantare alberi? Per ogni albero distrutto, per ogni terreno disboscato una nuova pianta può trovare radici. Insegna alle donne, poi ai bambini, persino ai militari a prendersi cura degli alberi. Gesti piccoli, semplici, quotidiani che fanno anche da metafora alle grandi cose che hanno accompagnato la sua vita e i grandi riscontri ottenuti. Wangari Maathai (1940-2011) fonda il famoso Green Belt Movement per la conservazione dell’ambiente. Ha svolto incarichi per il Ministero per l’Ambiente del Kenya tra il 2003 e il 2005 e ha fatto parte di istituzioni internazionali. È stata la prima donna africana a ricevere il Premio Nobel per la Pace. Età di lettura: da 7 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spirito del terrorismo (Lo)
Spirito del terrorismo (Lo)

Jean Baudrillard, A. Serra
Come si deve scrivere la storia. Testo greco a fronte
Come si deve scrivere la storia. Testo g...

G. Piras, Luciano di Samosata
Il caso clinico. Dal colloquio alla diagnosi
Il caso clinico. Dal colloquio alla diag...

Nancy Mc Williams, F. Gazzillo, Francesco Gazzillo, Nancy McWilliams
Professioni dello psicologo. Percorsi formativi in Italia e in Europa. Competenze e attività di una professione emergente. Sbocchi occupazionali (Le)
Professioni dello psicologo. Percorsi fo...

Guido Sarchielli, Franco Fraccaroli
Apprendere sempre. L'apprendimento continuo nel corso della vita
Apprendere sempre. L'apprendimento conti...

R. Merlini, John Meed, Roberto Merlini, Anna Rossetti, Eddy Knasel
Emergenza oceani
Emergenza oceani

Gabriella Ruggieri, Mario Ruggieri, Martyn Bramwell
Emergenza Terra
Emergenza Terra

David Burnie, Gabriella Ruggieri, Mario Ruggieri
Il principe di Homburg
Il principe di Homburg

H. Dorowin, R. Rossanda, Heinrich Von Kleist
Il giorno della civetta
Il giorno della civetta

Leonardo Sciascia