Pier Paolo Pasolini. L'insensata modernità

Pier Paolo Pasolini. L'insensata modernità

Un libro rivelatore sul pensiero di Pier Paolo Pasolini, il grande inattuale, vero precursore dei danni causati dal consumismo e "obiettore di crescita". Il testo vuole mettere in evidenza la capacità di Pasolini di vedere con largo anticipo, nel corpo della società italiana, i tratti peculiari di un mutamento antropologico, di un totalitarismo di nuovo tipo imposto dalla società dei consumi. L'originalità del contributo dello scrittore nell'analizzare un fenomeno su cui prima e dopo di lui l'analisi teorica si sarebbe largamente esercitata, è nella radicalità dello sguardo psicologico e morale, nella capacità di aderire con gli strumenti dello scrittore al magma complesso della sconvolgente modernizzazione italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piero della Francesca. Ediz. inglese
Piero della Francesca. Ediz. inglese

P. Bevilacqua, L. Longinotti, Marco Bussagli
La storia del biologico
La storia del biologico

Alberto Berton, Piero Bevilacqua
Il sole di Tommaso
Il sole di Tommaso

Piero Bevilacqua