Mistica e spiritualità. Vol. 1: Mistica pienezza di vita.

Mistica e spiritualità. Vol. 1: Mistica pienezza di vita.

«La mistica non è un privilegio di pochi prescelti, ma la caratteristica umana per eccellenza. L'uomo è essenzialmente un mistico. Fino a tempi molto recenti (e alcuni la pensano così anche oggigiorno) si è considerata la mistica un fenomeno particolare più o meno straordinario, qualcosa al di fuori della conoscenza 'normale' dell'essere umano, un 'qualcosa' di speciale - patologico, paranormale o sovrannaturale. Questo studio aspira a far 'reintegrare' la 'mistica' nell'essere stesso dell'uomo: nell'uomo spirito mistico tanto quanto animale razionale ed essere corporale. In altre parole: la mistica non è una specializzazione, ma una dimensione antropologica, un qualcosa che appartiene all'essere umano in quanto tale. Ogni uomo è mistico - anche se solo potenzialmente. La mistica autentica quindi non disumanizza. Ci fa vedere che la nostra umanità è qualcosa di più (e non di meno) della pura razionalità. La composizione del volume è semplice: una prima parte porta come lemma la Nuova innocenza, in quanto la mistica autentica non è una riflessione sull'Essere, ma un atteggiamento libero e spontaneo che sorge dalla pienezza della persona. Una seconda parte tratta della meditazione, su cui poco si può dire perché essa è silenzio; seguono tre esempi di santi, le cui differenze ci mostrano che non esiste un solo concetto di santità. La terza parte è formata da uno studio, sistematico e filosofico, sull'esperienza mistica. In questa parte cerco di confutare l'idea assai diffusa sulla mistica intesa come equivalente a fenomeni straordinari riservati a una piccola élite di mortali. Tutti siamo potenzialmente aperti all'esperienza mistica. L'idea che tutti siamo 'figli di Dio', presente in tante religioni, è stata formulata dal cristianesimo e costantemente ripetuta, ma poco meditata. Segue come appendice una riflessione filosofica sull'esperienza suprema da prospettive diverse e una preghiera che viene dal profondo del mio essere».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aforismi
Aforismi

Raimon Panikkar
Mistero ed ermeneutica. 9.Mito, simbolo, culto
Mistero ed ermeneutica. 9.Mito, simbolo,...

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan
I mistici nelle grandi tradizioni. Omaggio a Raimon Panikkar. Con DVD
I mistici nelle grandi tradizioni. Omagg...

Milena Carrara Pavan, Raimon Panikkar
Visione trinitaria e cosmotendrica. Dio-uomo-cosmo. 7.
Visione trinitaria e cosmotendrica. Dio-...

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan
Spiritualità: il cammino della vita. 1.Mistica e spiritualità
Spiritualità: il cammino della vita. 1....

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan
Il ritmo dell'essere. 10.Le Gifford Lectures
Il ritmo dell'essere. 10.Le Gifford Lect...

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan
Cristianesimo. La tradizione cristiana (1961-1977). 3.
Cristianesimo. La tradizione cristiana (...

M. Carrara Pavan, Raimon Panikkar
Cristianesimo. Una cristofania (1987-2002). 3.
Cristianesimo. Una cristofania (1987-200...

M. Carrara Pavan, Raimon Panikkar
Buddhismo. Vol. 5
Buddhismo. Vol. 5

Raimon Panikkar
Mito, simbolo, culto
Mito, simbolo, culto

Raimon Panikkar