Lo specchio di Dioniso. Quando un corpo può dirsi umano?

Lo specchio di Dioniso. Quando un corpo può dirsi umano?

Lo specchio di Dioniso. Quando un corpo può dirsi umano?: Il nostro è il secolo della biologia, perché la biologia, come potrebbe dire Husserl, è la scienza delle decisioni ultime ed è insieme il luogo ambiguo dell'umano e della sua verità. Le straordinarie scoperte delle scienze biologiche, gli orizzonti inusitati della biologia sintetica ripropongono oggi, in veste nuova, la domanda kantiana: che è uomo? I nuovi confini della socio-biologia, l'introduzione rivoluzionaria di nuovi concetti come quello di con-dividuo si pongono qui al centro di un appassionato dialogo nel quale un biologo e un filosofo affrontano costruttivamente la sfida principale del sapere contemporaneo. L'immagine dello specchio di Dioniso, metafora della unità della vita e della sua infinita frammentazione, suggerisce che il divenire umano dei corpi biologici è un cammino di conoscenza e di civiltà e non un presupposto dogmatico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'enigma di Catilina
L'enigma di Catilina

Saylor Steven
Come si sbriciola un biscotto?
Come si sbriciola un biscotto?

Libero Sosio, Joe Schwarcz
Il macellaio
Il macellaio

Reyes Alina
La quarta verità
La quarta verità

Iain Pears, A. Tutino, R. Ambrosini
Amazzonia
Amazzonia

A. Molinari, James Rollins
Artico
Artico

R. C. Stoppani, James Rollins, D. Leccacorvi
La mappa di pietra
La mappa di pietra

James Rollins, Beatrice Verri
L'ordine del sole nero
L'ordine del sole nero

James Rollins, P. Scopacasa