La teologia islamica della liberazione

La teologia islamica della liberazione

Hasan Hanafi è uno dei maggiori filosofi arabo-musulmani del Novecento, ma le sue opere sono scarsamente tradotte nelle principali lingue europee. Questo libro vuol porre riparo almeno parzialmente a tale lacuna, presentando al lettore italiano una breve ma significativa silloge di articoli che lumeggiano la sostanza della sua riflessione, profondamente innovativa nel mondo arabo-musulmano e intrinsecamente rivoluzionaria. In essa l'uomo acquista dalla trascendenza di Dio la piena libertà di essere agente e attivamente impegnato nella lotta per la giustizia e l'emancipazione in questo mondo terreno, senza proiettare la speranza del riscatto in un improbabile aldilà paradisiaco. In tale prospettiva, è evidente come nulla davvero della teologia della liberazione di Hanafi sia rimasto in al-Qaeda e nell'ISIS e in tutte quelle organizzazioni che agitano l'Islam come mistificazione religiosa di intenzioni umane-troppo-umane, piuttosto che come una forza ideologica progressista che cambia lo stato di cose presente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La terra dei gelsomini
La terra dei gelsomini

Sinoué Gilbert
Il Trono Cremisi
Il Trono Cremisi

Kakar Sudhir
I Torinesi
I Torinesi

Guerrieri Osvaldo
L'uccello beffardo
L'uccello beffardo

Durrell Gerald
L'ultimo settembre
L'ultimo settembre

Bowen Elizabeth
Altissima Poverta'
Altissima Poverta'

Agamben Giorgio
Educazione non sentimentale
Educazione non sentimentale

Sybille Bedford, G. Cillario
Italiani. Citazioni, aforismi, pensieri sugli abitanti del belpaese
Italiani. Citazioni, aforismi, pensieri ...

L. Frittella, Livio Frittella
Tokyo anno zero
Tokyo anno zero

M. Pensante, David Peace