I salmi dell'Hallel

I salmi dell'Hallel

Nell'interpretazione dei salmi è fondamentale per Cassiodoro il senso storico grammaticale. In ciò era favorito dalla sua straordinaria erudizione. Non di rado si mette a spiegare il testo parola per parola, con frequenti riferimenti a conoscenze scientifiche di cui era ricco. Egli comunque preferisce in maniera assoluta il senso spirituale. Quando gli è possibile fa scaturire dai salmi utili insegnamenti morali. Ma per lui ciò che conta davvero è il senso allegorico. L'autore dei salmi è un profeta che vede in anticipo come Dio avrebbe realizzato il suo disegno di salvezza. In essi, pertanto, è al centro la figura di Gesù Cristo, unico Salvatore. E in Lui che la storia trova pienezza di significato. Potremmo tranquillamente dire che Cassiodoro vuole e riesce a scoprire nei salmi la realizzazione del mistero pasquale. Il "canto nuovo" che i beati devono cantare in eterno "è il mistero della santa incarnazione, la natività mirabile, l'insegnamento che dona salvezza, la passione maestra di sapienza, la resurrezione prova certissima della nostra speranza, l'essere posto alla destra del Padre". E, proprio perché la Pasqua avrà la sua pienezza nella Gerusalemme celeste, è evidentemente accentuato nel Commento il senso anagogico. Quanto detto risalta in particolar modo nel "Commento ai salmi dell'Hallel". Sono, in fondo, i salmi che venivano cantati dagli ebrei soprattutto nelle celebrazioni pasquali. E che, dunque, anche Gesù ha cantato.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ostinata la musa. Ediz. italiana e inglese
Ostinata la musa. Ediz. italiana e ingle...

F. Toresella, Piero Toresella
La mente nel cuore
La mente nel cuore

Patrizia Viola, Stefania Eliotropio
Il Castello del Roccolo
Il Castello del Roccolo

Zelda Beltramo, Daniele Trucco
Nanna Ditzel. Design di Danimarca. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese
Nanna Ditzel. Design di Danimarca. Catal...

G. Skyte, F. Fogh, M. Galante, F. Masciello
Lo stretching propriocettivo nei canali agopunturali (manuale-atlante teorico-tecnico)
Lo stretching propriocettivo nei canali ...

Maurizio Romano, Valentina Pelosini, Orsolina Rinaldi
Ombre
Ombre

Ciro Feliciello
Rosa segreta
Rosa segreta

Daniele Laurenzi
Donne? No comment
Donne? No comment

Fisichella Davide
Abbagli di Barbera
Abbagli di Barbera

Cidale Monica