Ebraismo. Storia e identità (L')

Ebraismo. Storia e identità (L')

La religione ebraica è stata la prima ad apparire tra le tre grandi religioni monoteiste, dette "religioni del libro", le cui influenze, convergenze e discordanze strutturano ancora in così larga misura il destino dell'umanità. Tradizione antichissima, la cui trasmissione costituisce, malgrado i peggiori imprevisti, una testimonianza senza pari della fedeltà di un popolo a se stesso e al proprio Dio, l'ebraismo è a tal punto legato al destino del suo popolo, e viceversa, che lo si potrebbe pensare da sempre immobile, ermetico e chiuso su se stesso. E una visione troppo schematica e potenzialmente pericolosa, che l'autore di questo libro supera disinvoltamente, combinando una esposizione dei tratti essenziali dell'ebraismo, di ciò che ne costituisce in qualche modo l'essenza, con una presentazione delle grandi direttrici delle sue evoluzioni e della sua costante apertura all'Altro. Come logica conseguenza, questo percorso lo porta a gettare un incisivo sguardo sull'ebraismo francese e sulle sue risposte alle sfide in cui s'imbatte.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Java 2. I fondamenti
Java 2. I fondamenti

Cay S. Horstmann, Gary Cornell
Di' solo una parola
Di' solo una parola

Anna Luisa Zazo, Niall Williams
Il teatro degli enigmi
Il teatro degli enigmi

Arruga Lorenzo
La famiglia di Pascual Duarte
La famiglia di Pascual Duarte

Salvatore Battaglia, Camilo José Cela, S. Battaglia
3001. Connessione pericolosa
3001. Connessione pericolosa

Giancarlo Carlotti, Chloe Rayban
Alessandro il Grande
Alessandro il Grande

Nicholas Geoffrey Lamprière Hammond, Bruno Amato
Come in una favola. Lavorare con l'analisi immaginativa per recuperare il magico mondo che è in noi
Come in una favola. Lavorare con l'anali...

Stefania, Fioruzzi De Stasio
Le veline del Duce
Le veline del Duce

Riccardo Cassero