L'animale che dunque sono

L'animale che dunque sono

"L'animale ci guarda e noi siamo nudi davanti a lui. E pensare comincia forse proprio qui". Cosa comincia? Comincia il senso dell'alterità, noi siamo altro dall'animale, ma altro da come noi stessi ci siamo ridotti. Ridotti ad esigenze, bisogni, prospettive piccole, meschine, carrieriste, violente nella loro piccolezza, egoiste. L'animale, la sua diversità ci obbliga a ricominciare ad essere uomini. Il discorso di Derrida è interrotto, ma è una seria appassionante strada aperta.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Coriandoli di azzurro
Coriandoli di azzurro

Emilio Moreschi, Piero Pasardi, Piero Pajardi
Guida di Bergamo
Guida di Bergamo

Sergio Del Bello
L'altro perché. Schede. Ediz. modulare. Per le Scuole superiori. 3.
L'altro perché. Schede. Ediz. modulare....

Gianni Del Bufalo, Pasquale Troia, Agostino Quadrino
L'altro perché. Schede. Ediz. modulare. Per le Scuole superiori. 2.
L'altro perché. Schede. Ediz. modulare....

Gianni Del Bufalo, Pasquale Troia, Agostino Quadrino
Operazioni con l'estero
Operazioni con l'estero

Cristina Rigato, Gianfranco Ceccacci
I giornali di prigionia
I giornali di prigionia

Fernando Togni, Adalberta Boscolo