Il mito e il suo significato

Il mito e il suo significato

La nostra epoca ha riscoperto il mito e lo ridefinisce di continuo: il termine "mito" è usato nelle accezioni più diverse, sia dal lessico comune sia dai vocabolari specialistici e le teorie sul mito si moltiplicano. Chiarita la terminologia di riferimento, Ries traccia una storia delle teorie del mito che, prendendo le mosse dalle prime attestazioni del vocabolo mythos nei poemi omerici, giunge fino agli albori del XX secolo, e propone l'analisi di alcuni modelli di interpretazione contemporanei. Dall'analisi di Ries emerge una concezione del mito non soltanto come "fenomeno umano", ma come fenomeno prima di tutto "religioso", che ha svolto e svolge un ruolo imprescindibile nella vita dell'uomo nella sua tensione verso il sacro.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quarantasei (DVD)(+libro collector's edition)
Quarantasei (DVD)(+libro collector's edi...

Marco Murari, Gigi Badioli, Marco Belotti
Cucina per la salute. Grande guida pratica e completa. Ediz. illustrata
Cucina per la salute. Grande guida prati...

Forrester Katriona, Binetti Kupper Marlise
Pocket radiologist. Torace. Le 100 diagnosi principali
Pocket radiologist. Torace. Le 100 diagn...

Winer-Muram Helen T., Gurney Jud W.
Viaggio nel mondo inverso
Viaggio nel mondo inverso

Ream Yano, C. Viparelli
L'italiano al lavoro. CIC. Livello avanzato. CD Audio
L'italiano al lavoro. CIC. Livello avanz...

Rocco Stefania, Parizzi Francesca