La dolce maschera dell'Europa. Per una critica delle politiche economiche neoliberiste

La dolce maschera dell'Europa. Per una critica delle politiche economiche neoliberiste

L'Europa costruita sulla base di parole chiave quali "sviluppo", "sicurezza", "competizione" e "euro", non implica l'apertura e l'accoglienza dei cittadini e degli stranieri. Non si tratta di un'Europa dell'interesse pubblico e dei lavoratori, ma una costruzione che tende a realizzare, attraverso il controllo degli abitanti e delle risorse, le migliori condizioni per la competizione economica neoliberista. L'allargamento rischia di tramutarsi in un mezzo per ottenere manodopera a prezzi sempre più bassi e per ridurre le protezioni sociali. Non è, insomma, un'Europa delle persone e dell'incontro delle culture, ma un'Europa dei capitali. Il volume indaga queste questioni in vista di un modello diverso, di un'Europa dei popoli costruita dal basso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'invasione
L'invasione

Antonio Moresco
Il rubaluna
Il rubaluna

Antonio Faeti, Bérénice Capatti, Dean Morrissey, Stephen Krensky
Willkommen!
Willkommen!

Michele Tunesi, Carmelino Borelli
Il cavaliere d'inverno
Il cavaliere d'inverno

Simons Paullina
Tra noi due
Tra noi due

Elisabetta Rasy
La figlia francese
La figlia francese

Barbara Keating, Ombretta Marchetti, Stephanie Keating
È il primo giorno di scuola!
È il primo giorno di scuola!

Charles M., Schulz