Simboli cinesi di vita e di morte. Nelle pitture del drappo funario di Mawangdui (II secolo a. C.)

Simboli cinesi di vita e di morte. Nelle pitture del drappo funario di Mawangdui (II secolo a. C.)

Il drappo funerario di Mawangdui, sontuoso dipinto su seta, scoperto in una tomba del II secolo a.C., rivela l'interesse e la viva preoccupazione dei cinesi sulla vita e sulla morte. La decodificazione di ogni simbolo, possibile grazie alle scoperte archeologiche e allo studio dei classici della Cina degli Han del periodo compreso tra il II secolo a.C. ed il II secolo d.C., ci permette di considerare questo oggetto come un'opera d'arte finissima, un documento unico in grado di illuminarci sulla visione tipicamente cinese del mondo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I mercati di Traiano. Ediz. italiana e inglese
I mercati di Traiano. Ediz. italiana e i...

Filetici Luigi, Ungaro Lucrezia
Alchimia degli elementi. Sui sentieri di Cesare Pavese
Alchimia degli elementi. Sui sentieri di...

Vaccaneo Franco, Walford E. John, Walford Dellù Maria
Gabriele Basilico. Fotografie 1978-2002
Gabriele Basilico. Fotografie 1978-2002

Marco Meneguzzo, Pierre-Alain Croset, Roberta Valtorta
Gabriele Basilico. Fotografie 1978-2002. Ediz. inglese
Gabriele Basilico. Fotografie 1978-2002....

Marco Meneguzzo, Pierre-Alain Croset, Roberta Valtorta