Rashi. Il maestro del Talmud

Rashi. Il maestro del Talmud

Rashi (1040-1105), acronimo di Rabbi Sholomon ben Ytschaq, è il commentatore ebreo per eccellenza e il più influente della Bibbia e dal Talimud. Quasi nove secoli dopo la sua morte, ancora oggi, i suoi commenti e i suoi scritti sono punto di riferimento del giudaismo. L'autore delinea la figura di questo grande maestro, collocandolo nella sua epoca storica e nel contesto in cui vive: nelle centinaia di risposte a quesiti che gli venivano rivolti ci sono numerosi riferimenti alla vita quotidiana. Grande sarà poi l'influenza di Rashi. La stessa tradizione cristiana, attraverso i maestri di San Vittore Ugo, Andrea e Riccardo -, Nicola da Lira e Lutero, attingerà alla sua opera.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiabe classiche
Fiabe classiche

N. Ceccoli, Charles Perrault, Nicoletta Ceccoli
Dizionario del Pop Rock. Blues, elettronica, hip hop, r&b, reggae, soul
Dizionario del Pop Rock. Blues, elettron...

E. Gentile, Cris Thellung, A. Tonti
L'istante Zen. Insegnamenti del Maestro Foyan
L'istante Zen. Insegnamenti del Maestro ...

F. Castiglioni, Florence Castiglioni, Thomas Cleary
Vespe e veleni
Vespe e veleni

M. Damiani, Maddalena Damiani, Ruth Rendell
I Celti. Storia e leggenda di una civiltà
I Celti. Storia e leggenda di una civilt...

Renata Carloni Valentini, Jean Markale
Serpenti e altri rettili. Con CD-ROM
Serpenti e altri rettili. Con CD-ROM

Allegra Panini, Steve Setford
Re Adamo nella giungla
Re Adamo nella giungla

Elena Loewenthal, Meir Shalev, E. Loewenthal