L'arte medievale nel contesto 300-1300. Funzioni, iconografia, tecniche

L'arte medievale nel contesto 300-1300. Funzioni, iconografia, tecniche

Il volume con i contributi di studiosi di numerose Università di diversi paesi (Braunschweig, Ginevra, Gronigen, Halle-Wittenberg, Losanna, Milano, Parigi, Roma) vuole essere una raccolta di proposte trasversali di lettura dell'arte medievale centrate su nodi tematici fondamentali: la percezione del Medioevo, i progressi tecnici dell'architettura, l'iconografia dell'architettura, la facciata scolpita, lo spazio liturgico, l'arredo dell'altare, la tavola dipinta i soggetti dei libri miniati, il rapporto tra iconografia ed esegesi, le tecniche pittoriche, la pittura narrativa, il mosaico come veicolo ideologico, la pittura murale duecentesca nel contesto strutturale e la svolta della pittura narrativa ad Assisi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fuego
Fuego

Marilù Oliva
Demoni. Istruzioni per l'uso
Demoni. Istruzioni per l'uso

Christopher Moore, L. Fusari
MOMENTO ZERO
MOMENTO ZERO

DI PERSIO LUCA
LZ- 75
LZ- 75

DAVIS STEPHEN