E se Teilhard dicesse il vero...

E se Teilhard dicesse il vero...

Questo volumetto introduce al pensiero di una fra le più particolari personalità della cultura cristiana del Novecento. Gesuita e scienziato (geologo e paleontologo), Teilhard de Chardin ha lasciato un messaggio di grande attualità teologica e spirituale, proponendo una visione cosmica della fede cristiana, attraverso un'evoluzione creatrice capace di una progressiva sintesi, di cui l'uomo sin dalla sua origine può e deve essere protagonista. Perno di questo movimento cosmico è la figura di Cristo, in cui - come diceva san Paolo - "tutte le cose sussistono", Principio coordinatore, organizzatore e insieme significatore di tutto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il principe di Homburg
Il principe di Homburg

Italo Alighiero Chiusano, Heinrich Von Kleist
Viaggio in Egitto
Viaggio in Egitto

O. Antoninetti, C. Prada, L. Pietromarchi, Gustave Flaubert
E la luna darà ancora luce
E la luna darà ancora luce

Andreoli Vittorino
Gaia, Luca e l'uccellino
Gaia, Luca e l'uccellino

A. Curti, Anna Curti
Ribelli al futuro. I luddisti e la loro guerra alla rivoluzione industriale
Ribelli al futuro. I luddisti e la loro ...

Kirkpatrick Sale, M. Carloni
Comunismo e nazismo. 25 riflessioni sul totalitarismo nel XX secolo (1917-1989)
Comunismo e nazismo. 25 riflessioni sul ...

Alain De Benoist, G. Giaccio
Piccolo manuale di sopravvivenza
Piccolo manuale di sopravvivenza

Francis Galton, G. Martina
Trasporti e tecniche di tariffazione ferroviaria, aerea, marittima, stradale
Trasporti e tecniche di tariffazione fer...

Lucillo Maurizio, Diletta Zabaglio, Giacomo Baron
Nouveau Tout compris. Ediz. riforma. Con CD Audio. Per la Scuola media. 2.
Nouveau Tout compris. Ediz. riforma. Con...

Rossella Bruneri, Nathalie Varichon