Scuole e territori. La segregazione scolastica a Milano

Scuole e territori. La segregazione scolastica a Milano

La segregazione scolastica, ossia la concentrazione di gruppi svantaggiati in determinate scuole, è un'espressione delle disuguaglianze sociali e territoriali. Sebbene il contesto in cui si manifesta sia quello scolastico, considerarla un problema limitato esclusivamente alla dimensione educativa sarebbe riduttivo. Le sue cause e conseguenze si estendono ben oltre la sfera scolastica, coinvolgendo la relazione tra scuola e territorio e alimentando meccanismi di opportunità e di esclusione sociale. Concentrandosi su un caso di studio rappresentativo quale è Milano, questo volume prende in considerazione i processi che portano alla segregazione scolastica e le sue conseguenze. L'analisi adotta una prospettiva territoriale, che permette di ampliare il campo di indagine, evidenziando il legame inscindibile tra dinamiche territoriali, opportunità, percorsi educativi e mobilità sociale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande libro della fotografia digitale
Il grande libro della fotografia digital...

SEI servizi s.r.l., Chris George
Fuochi fatui. Super heroes asylum
Fuochi fatui. Super heroes asylum

Porcelli Giustina, Ponticelli Alberto
Lupi alle porte. Buffy. The vampire slayer vol.3
Lupi alle porte. Buffy. The vampire slay...

Drew Goddard, Georges Jeanty, Joss Whedon
FreakAngels: 2
FreakAngels: 2

Ellis Warren, Duffield Paul
A panda piace il bis
A panda piace il bis

Giacomo Bevilacqua
Il viaggio semiasciutto di Ulisse il pesce volante
Il viaggio semiasciutto di Ulisse il pes...

Remmert Enrico, Ragagnin Luca
Disegnare i fumetti in stile Marvel
Disegnare i fumetti in stile Marvel

Stan Lee, John Buscema, Marco Farinelli
No hero
No hero

Ellis Warren, Ryp Juan J.
Musica sarda. Canti e danze popolari. Con 2 CD Audio
Musica sarda. Canti e danze popolari. Co...

Sassu Pietro, Carpitella Diego, Sole Leonardo