Il voto alle donne. Una storia globale
La storia del suffragio femminile nel mondo ha rivelato il potere patriarcale radicato nel contratto sociale e mostrato come i concetti di libertà e uguaglianza, pur sembrando universali, siano invece emersi nel conflitto tra indipendenza e schiavitù, uguaglianza e differenza, dominanti e dominati, e nelle tensioni tra spazi nazionali e imperiali. A partire da Europa, America, India e mondo arabo, questo libro mette a fuoco analogie e discontinuità dei processi non lineari che hanno condotto al riconoscimento del diritto di voto alle donne. Capacità di mobilitazione da parte dei movimenti, alleanze e strategie politiche, permeabilità del sistema, dinamiche interne e internazionali hanno influenzato l'acquisizione del suffragio. Un gruppo di storiche contemporaneiste fa il punto su una storia globale ancora in corso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa