Approcci digitali al patrimonio culturale delle università. Gli oggetti, le collezioni, i luoghi della scienza

Approcci digitali al patrimonio culturale delle università. Gli oggetti, le collezioni, i luoghi della scienza

I saggi qui raccolti prendono le mosse dal 12° workshop del network Héloïse (Torino 25-27 ottobre 2023), centrato sul tema del patrimonio culturale. Molti sono infatti i beni culturali prodotti nei secoli dalle università, come naturale conseguenza delle attività di ricerca, e che si trovano oggi dispersi in diverse sedi di conservazione. Fondi d'archivio, collezioni librarie, raccolte di specimina, di reperti archeologici e collezioni d'arte, formano un patrimonio consistente solo in parte conservato o facilmente riconducibile alla sua origine universitaria. Ma anche spazi urbani e architetture nate per l'università sono parte di un patrimonio che ha oggi una diversa destinazione. L'uso di strumenti digitali (cifra distintiva del network Héloïse) consente oggi di ricostruire virtualmente collezioni disperse e renderne visibili le origini universitarie, contribuendo in questo modo a migliorarne la conoscenza e valorizzandole nell'insieme come patrimonio culturale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ancorar il tempo
Ancorar il tempo

Vinceti Silvano
La partenza del crociato. La «Ballata del prode Anselmo» di Giovanni Visconti Venosta illustrata da Marilena Garavanti con versi di Umberto Eco, Giorgio Luzzi.
La partenza del crociato. La «Ballata d...

Garavatti Marilena, Visconti Venosta Giovanni
Fiorita periferia. Itinerari nella nuova poesia in friulano
Fiorita periferia. Itinerari nella nuova...

Giuseppe Zoppelli, Giacomo Vit
La forma innocente
La forma innocente

Vitale Nicola
Moja vojna
Moja vojna

Vittorini Elio
Era facile perdersi
Era facile perdersi

Vivaldi Umberto
I dollari del ragazzo
I dollari del ragazzo

Ivano B. Voinich
WWW. Emotions. Net. Anche i nick-names hanno un'anima
WWW. Emotions. Net. Anche i nick-names h...

Patricia Wolf, Mario Palladini