La battaglia perduta e vinta. Napoleone a Marengo

La battaglia perduta e vinta. Napoleone a Marengo

Il 14 giugno 1800, durante la seconda campagna d'Italia, Napoleone vinse di stretta misura a Marengo. All'inizio dominati, i francesi riuscirono a capovolgere l'esito della battaglia che pareva perduta anche grazie ai talentuosi generali Desaix e Kellermann. Gianluca Albergoni si sofferma su una delle più celebri battaglie dell'epopea napoleonica illustrando il quadro generale, i momenti che precedettero lo scontro e raccontandone lo svolgimento senza dimenticarne la fortuna e le successive rivisitazioni. Vincere davvero una battaglia può voler dire anche saper ben rappresentare la vittoria agli occhi dei propri uomini e farla vivere negli immaginari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di matematica. Modulo gamma: Matematica attuariale. Ediz. Rossa. Per le Scuole superiori
Elementi di matematica. Modulo gamma: Ma...

Trifone Anna, Bergamini Massimo
Diritto della navigazione aerea. Per le Scuole superiori
Diritto della navigazione aerea. Per le ...

Stefano Piazza, Renato Fettarappa, Roberto Borile
Corso di fisica. 1.Meccanica, onde, termodinamica
Corso di fisica. 1.Meccanica, onde, term...

Paul A. Tipler, Alfredo Suvero, A. Suvero
La materia intorno a noi. Elementi di chimica. Volume unico
La materia intorno a noi. Elementi di ch...

Mario Rippa, Daniele Casagrande
Interaction. Cahier d'activités. Con audiocassetta vol.3
Interaction. Cahier d'activités. Con au...

Teresa Sada Lezzi, Giuliano Iantorno