Svolta a destra? Cosa ci dice il voto del 2022

Svolta a destra? Cosa ci dice il voto del 2022

In occasione delle elezioni del 2022, l’esito del voto è stato chiaro e ha indicato una solida maggioranza a destra. La sola analisi del verdetto elettorale non fornisce però risposte alle questioni ancora aperte rispetto alle trasformazioni del sistema politico italiano. Siamo di fronte a un nuovo equilibrio caratterizzato da una duratura preferenza per la destra? Oppure le elezioni del 2022 rappresentano l’ennesimo episodio in un quadro di sostanziale instabilità politica? E gli elettori come hanno vissuto la competizione elettorale? Il volume si propone di fare luce su questi interrogativi, analizzando – insieme al clima d’opinione e ai contenuti della campagna – le ragioni profonde che hanno guidato il voto. Ne emerge un quadro ambivalente in cui, a fronte di notevoli spostamenti nelle scelte elettorali verso la destra e, soprattutto, verso l’astensione, gli orientamenti politici di fondo rimangono in continuità con quelli che abbiamo conosciuto in passato, evidenziando come il ruolo dell’offerta politica rimanga cruciale nel definire gli esiti della competizione.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 825 Nuovo 20,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni su Stendhal
Lezioni su Stendhal

Tomasi di Lampedusa, Giuseppe
Antonello e la sua città
Antonello e la sua città

Salvatore Tramontana
Lady Anna
Lady Anna

Trollope Anthony
Orley farm
Orley farm

Trollope Anthony
Primo amore
Primo amore

Turgenev Ivan
Segesta
Segesta

Tusa Vincenzo
La città concreta
La città concreta

Leonardo Urbani
Palermo sacro e laborioso
Palermo sacro e laborioso

Vadalà Valentina
Il pianista
Il pianista

Manuel, Vázquez Montalbán
Drammi intimi
Drammi intimi

Verga Giovanni
L'eterno Adamo
L'eterno Adamo

Verne Jules