I media. Perché sono importanti

I media. Perché sono importanti

Radio, TV, smartphone, social: come faremmo oggi a stare senza? Da quando le giornate delle persone trascorrono perlopiù online, i media sono diventati cruciali per molti aspetti del nostro modo di vivere. Ma quale potere finiamo così per consegnare alle multinazionali delle piattaforme e ai governi? Illustrando cinque modalità con cui i media agiscono nel mondo (connettere, rappresentare, immaginare, condividere e governare), Nick Couldry dimostra che la comprensione di queste dinamiche è imprescindibile nell'era digitale, un tempo in cui i destini delle realtà politiche e dell'ambiente sociale sembrano dipendere da come comunichiamo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 827 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cervino sconosciuto. Ediz. illustrata
Cervino sconosciuto. Ediz. illustrata

Laura Aliprandi, Luigi Zanzi, Giorgio Aliprandi, Enrico Rizzi
Prezzi informativi delle opere edili in Milano. Secondo quadrimestre 2012
Prezzi informativi delle opere edili in ...

Camera di commercio di Milano
«Il Pimandro» di Mercurio Trimegisto. Traduction du latin en langue toscane par Tommasi Benci. Manuscrit de 1463 et édition de 1549. Testo latino a fronte
«Il Pimandro» di Mercurio Trimegisto. ...

S. Toussaint, T. Benci, Marsilio Ficino
Made in China. Contemporary chinese artists. Luciano Benetton Collection. Ediz. italiana, inglese e cinese
Made in China. Contemporary chinese arti...

Wang Chuan, Luciano Benetton, Meg Maggio