L'occhio del mondo. Il matrimonio nelle novelle di Pirandello

L'occhio del mondo. Il matrimonio nelle novelle di Pirandello

Il matrimonio per Pirandello è la ferita sanguinante della sua vita e il filo rosso che lega i testi della sua produzione. Nel profluvio di immagini e motivi che transitano da un genere all'altro, quasi tutte le storie pirandelliane hanno radici in naufragi coniugali. Nell'infernale campo di sguardi che è l'occhio del mondo, il matrimonio finisce per essere un duplice specchio: quello privato, dinanzi al quale ciascun personaggio scopre l'abisso della propria anima, e quello di un'epoca in cui la riflessione umoristica svela la faccia celata nell'ombra. Attraverso una fine indagine condotta sulle raccolte delle Novelle per un anno, il libro ricostruisce il conflitto tra il diritto a una nuova vita e le maschere che la soffocano, tra i desideri individuali e le forme sociali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guglielmo di Ockham
Guglielmo di Ockham

Alessandro Ghisalberti
Altre ricerche filodemee
Altre ricerche filodemee

Gigante Marcello
La filosofia di san Bonaventura
La filosofia di san Bonaventura

Etienne Gilson, C. Marabelli
La filosofia nel Medioevo. Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo
La filosofia nel Medioevo. Dalle origini...

M. A. Del Torre, Mario Dal Pra, Etienne Gilson, Maria Assunta Del Torre