La guerra italiana per la Libia. 1911-1931

La guerra italiana per la Libia. 1911-1931

Per guerra di Libia si intende in genere la campagna per la «Quarta sponda» dell'Italia giolittiana contro la Turchia. Ma alla fine del 1912 gli italiani controllavano solo qualche città della costa libica: la guerra non era finita. Per avere il controllo della regione impiegarono vent'anni, dal 1911 al 1931. Da regolare il conflitto divenne irregolare, fatto di guerriglia e controguerriglia; da guerra all'esercito turco divenne lotta contro la resistenza anticoloniale e contro i civili di Tripolitania e Cirenaica. Il libro racconta una vicenda che l'Italia ha preferito dimenticare: conoscerla aiuta a capire anche la storia della Libia contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In marcia verso Adua
In marcia verso Adua

Nicola Labanca
Le guerre dei Savoia (1792-1859)
Le guerre dei Savoia (1792-1859)

Nicola Labanca, Piero Del Negro
Una faccia, una razza. Le colonie italiane nell'Egeo
Una faccia, una razza. Le colonie italia...

Nicholas Doumanis, M. Cupellaro, Marco Cupellaro, Nicola Labanca