Oltre il gender. I nuovi paradossi dell'identità

Oltre il gender. I nuovi paradossi dell'identità

Le nostre società continuano a basarsi sul dualismo uomo-donna. Una struttura che costituisce una barriera sociale per coloro che (transgender, transessuali, di genere non-binario...) desiderano cambiare, mescolare o identificarsi in più espressioni di genere. Nonostante i generi multipli, i pronomi e i bagni neutri, le denominazioni X e altre manifestazioni di degendering stiano diventando comuni, le categorie giuridiche e sociali dell’emancipazione sono ancora modellate sulla struttura binaria. Viviamo perciò una situazione paradossale: per identificare e combattere concretamente la disuguaglianza di genere, qualunque essa sia, abbiamo a disposizione solo quelle categorie – frutto anche delle lotte femministe per la parità all’interno di una struttura patriarcale di fatto non modificata – che oggi risultano però troppo riduttive per riconoscere le molte maschilità e femminilità possibili. I nuovi paradossi dell’identità: e se il genere non fosse più il modo efficace per rendere inclusiva la società? Se aspiriamo all’uguaglianza, dobbiamo desiderare un mondo dove si possa andare verso l’unicità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Oltre il gender. I nuovi paradossi dell'identità
  • Autore: Judith Lorber
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Voci
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 192
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788815299321
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Nel cuore di padre Pio
Nel cuore di padre Pio

Domenico Greco
La sicurezza antincendio e la gestione dell'emergenza nelle strutture sanitarie
La sicurezza antincendio e la gestione d...

Luigi Biscardi, Vincenzo Bonometti
Nella casa di Eleonora
Nella casa di Eleonora

Bianca L. Petretto, M. Caocci, M. Pisu
Guida ai musei d'arte di Roma
Guida ai musei d'arte di Roma

Paolo Aita, Ludovico Pratesi
Nella città l'inferno
Nella città l'inferno

A. Cattini, Suso Secchi D'Amico
Il rabdomante d'anime
Il rabdomante d'anime

Nardinocchi Guido
Windows XP
Windows XP

Antonella Di Martino
Barbara
Barbara

Angelo Orlando