L' Europa di Wilhelm Röpke. Liberalismo, federalismo, nazione

L' Europa di Wilhelm Röpke. Liberalismo, federalismo, nazione

L'integrazione europea avviata nel secondo dopoguerra è il frutto di un dibattito ideale in corso da tempo. Il volume ricostruisce l'apporto fornito a quella discussione da Wilhelm Röpke (1899-1966), economista e intellettuale tedesco fuggito dalla Germania nel 1933 e protagonista, da Ginevra, della rifondazione politica ed economica del pensiero liberale nel cuore del Novecento. Dalla sua articolata elaborazione teorica, frutto di un confronto serrato con le maggiori personalità del tempo, emerge in particolare un'idea dell'unità europea da realizzare in chiave federativa e nel rispetto delle identità nazionali. Il volume si propone di precisare i contorni di tale visione, evidenziandone la distanza dal federalismo europeo più avanzato e dal funzionalismo comunitario. Nel contempo, la ricerca intende portare alla luce la dimensione costruttiva e peculiare dell'europeismo di Röpke.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Exit
Exit

Enrico Bossan, Roberto Koch
Trasformazioni
Trasformazioni

Joyce Tenneson, V. Goldberg, D. Tannous
Volti di passaggio
Volti di passaggio

Marina Miraglia, Paolo Verzone, Alessandro Albert
Il medico e il reportage. Nelle fotografie della Magnum
Il medico e il reportage. Nelle fotograf...

D. Mormorio, A. Beretta Anguissola
Incontri romani-Roman encounters
Incontri romani-Roman encounters

Milton Gendel, I. Bignardi
Donne d'Africa
Donne d'Africa

C.-H. Favrod, Shanta Rao, S. Nassib
Haiti
Haiti

I. Thomson, Bruce Gilden
Zingari a Palermo. Herdelesi e Santa Rosalia
Zingari a Palermo. Herdelesi e Santa Ros...

Gianni Berengo Gardin, N. Staiti
Hong Kong. The way it was
Hong Kong. The way it was

Elsken Ed Van der
Fotografie
Fotografie

Caio M. Garrubba
L'oro di Fraus
L'oro di Fraus

Giulio Angioni