Fare spazio alla paternità. Essere padri in Italia tra nuovi modelli di welfare, lavoro e maschilità

Fare spazio alla paternità. Essere padri in Italia tra nuovi modelli di welfare, lavoro e maschilità

Il volume offre uno sguardo d'insieme e una riflessione critica sul tema della paternità in Italia, in questo cruciale momento di incontro fra mutamento e tradizione. Nell'approccio adottato, che combina gli studi di genere e sulla famiglia con quelli sui mutamenti del welfare e del lavoro retribuito, la paternità diventa lente per studiare le politiche e gli ambienti di lavoro e, allo stesso tempo, le policies e le organizzazioni diventano punto d'ingresso per lo studio della paternità. Grazie al ricco materiale empirico che include dati quantitativi e interviste, sia a padri che a manager aziendali, il volume restituisce un quadro composito delle politiche, aziendali e non, e della paternità fuori e dentro le aziende, in un gioco di rimandi che colloca lo studio su tre livelli: del welfare e delle sue trasformazioni, degli ambienti di lavoro, delle relazioni di genere e dei modelli di maschilità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuovo codice della strada commentato. Con CD-ROM
Nuovo codice della strada commentato. Co...

Napolitano Giuseppe, Delvino Francesco, Piccioni Fabio
Malinky Robot
Malinky Robot

Sonny Liew
Il contenzioso nell'esecuzione dei lavori pubblici. Con CD-ROM
Il contenzioso nell'esecuzione dei lavor...

Vincenzo Lombardo, Nunzio Santi Di Paola
La torre pendente. Il restuaro del secolo
La torre pendente. Il restuaro del secol...

Giuseppe Meucci, Valeria Caldelli
Lo-Fi
Lo-Fi

Lucciola Simone
Opposizioni e ricorsi in materia di violazioni al codice della strada. Manuale pratico per la gestione del contenzioso. Con CD-ROM
Opposizioni e ricorsi in materia di viol...

Esperto Vitantonio, Carmagnini Giuseppe