Jihad in Africa. Terrorismo e controterrorismo nel Sahel

Jihad in Africa. Terrorismo e controterrorismo nel Sahel

Dopo la regressione del Califfato in Medio Oriente, l’Africa è diventata la frontiera di espansione delle franchise del terrorismo globale di matrice jihadista, Al-Qaeda e Stato Islamico. In particolare, il Sahel è diventato uno dei più importanti teatri – in Africa e nel mondo – in cui vanno in scena le dinamiche intrecciate del jihadismo e della Global War on Terror. I contributi del volume, suffragati da prolungati studi sul campo, offrono chiavi di lettura critiche per indagare la saldatura di crisi securitarie, ambientali e migratorie che negli anni recenti hanno conferito al Sahel – snodo del Mediterraneo allargato e del vicinato espanso dell’UE – una rilevanza inedita presso i decisori politici, gli studiosi e il dibattito pubblico anche in Italia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uttobbene, uttobbene. Le crociate di una bodi guard in tournée
Uttobbene, uttobbene. Le crociate di una...

Davide Romagnoni, Claudio Batta
Includetemi fuori
Includetemi fuori

Bertola Romano
Attentato!
Attentato!

Beppe Braida
La banda di testa di cane
La banda di testa di cane

Giovanni Cacioppo
Papy, ci sei? Ce la fai?? Sei connesso???
Papy, ci sei? Ce la fai?? Sei connesso??...

Campagna Pino, Del Conte Marco, Uzzi Paolo
Il codice Stravinci
Il codice Stravinci

Toby Clements
Povero Silvio
Povero Silvio

Antonio Cornacchione
Le ultimissime lettere di Jacopo Ortis
Le ultimissime lettere di Jacopo Ortis

M. Martellini, Raul Cremona, Marco Martellini
Pioggia rossa
Pioggia rossa

Crow Michael
Meglio donna che male accompagnata
Meglio donna che male accompagnata

Lucio Wilson, Geppi Cucciari