La Turchia di Erdogan

La Turchia di Erdogan

A cento anni dalla sua fondazione, la Turchia si trova a dover scegliere tra il consolidamento della democrazia e l'affermazione dell'autoritarismo. Recep Tayip Erdo?an e il suo AKP, un partito di ispirazione religiosa che da vent'anni detiene il potere, promettono la costruzione di un paese «nuovo» in cambio di un progressivo accentramento del potere. In che modo stanno realizzando questo progetto? Promuovendo quali rotture e nel solco di quali continuità? Al costo di quali regressioni costituzionali? Tenendo insieme la storia e le istituzioni dello stato turco questo libro chiarisce gli scenari di un paese cruciale per dimensioni, posizione geopolitica e relazioni con il continente europeo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 810 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gestire gruppi in formazione. Teorie e strumenti
Gestire gruppi in formazione. Teorie e s...

Cini Simone, Guarguaglini Andrea, Corti Pietro F.
Provaci ancora, scuola. Idee e proposte contro la svalutazione della scuola nel Tecnoevo
Provaci ancora, scuola. Idee e proposte ...

Ida Cortoni, Mario Morcellini
Protocollo logopedico De Filippis. Trattamento per disturbi del linguaggio e dell'apprendimento scolastico, afasia e deficit neurologici. Con CD-ROM
Protocollo logopedico De Filippis. Tratt...

Cippone Patrizia, Rizza Rosa, Capizzuto Stefania, De Filippis Adriana
Tra noi
Tra noi

Enrico Tozzi
Correndo con le forbici in mano
Correndo con le forbici in mano

Augusten Burroughs, G. Scocchera
La fine di ogni certezza. La vita e la scienza di Max Born
La fine di ogni certezza. La vita e la s...

Nancy Thorndike Greenspan, A. Migliori
Dietro lo specchio. Il misterioso fascino delle dimensioni addizionali, da Platone alla teoria delle stringhe e oltre
Dietro lo specchio. Il misterioso fascin...

S. Orrao, Lawrence M. Krauss, Krauss