Gandhi. Il rivoluzionario non violento

Gandhi. Il rivoluzionario non violento

Mohandas K. Gandhi, detto Mahatma (Grande Anima), è stato il protagonista assoluto della storia contemporanea dell’India. A lui si devono l’indipendenza dal giogo britannico e la nascita della nazione indiana, a lui si deve l’idea della nonviolenza come forma di ribellione e di resistenza pacifica. Il libro ne racconta la vicenda biografica, tra voti e digiuni, successi e fallimenti: l’infanzia in una piccola città indiana, gli studi di diritto a Londra, gli anni in Sudafrica come avvocato, il costante impegno politico e civile nel suo paese fino alla tragica uccisione per mano di un estremista indù nel 1948. Come lui stesso ebbe a dire, la sua vita è il suo messaggio. Il pensiero e gli insegnamenti di questo piccolo grande eroe sono oggi patrimonio condiviso del mondo intero.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 804 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il viaggio dell'anima. Testo greco e latino a fronte
Il viaggio dell'anima. Testo greco e lat...

M. Simonetti, Piero Boitani, Giuseppe Bonfrate, Manlio Simonetti
Diana. La vita e il mito
Diana. La vita e il mito

Sarah Bradford, Elisabetta Valdré
Il Cristo dell'Islam. Scritti mistici
Il Cristo dell'Islam. Scritti mistici

Al-Husayn Ibn Mansur al-Hallaj, Al-Hallâj, Alberto Ventura
Oltre ogni illusione
Oltre ogni illusione

Thu Huong Duong, S. Lauzi
Tre voli
Tre voli

Chiara Zocchi
Una perfetta giornata perfetta
Una perfetta giornata perfetta

Martin Page, Roberto Rossi