Andare per orti botanici

Andare per orti botanici

Musei verdi a cielo aperto.Nel corso dei secoli gli Orti botanici sono stati via via aule di insegnamento e farmacie en plein air per gli studenti di Medicina, giardini di acclimatazione e studio di piante esotiche, Wunderkammer botaniche per stupire i visitatori, luoghi di divulgazione scientifica e conservazione della biodiversità: sempre e comunque spazi in cui si amano le piante. Espressione del genio italico rinascimentale, tra le icone dell'identità italiana, gli Orti botanici racchiudono l'eco di avventurosi viaggi e pionieristiche scoperte. L'itinerario si snoda, da Torino a Palermo, alla scoperta di questi luoghi magici che custodiscono le meraviglie del mondo vegetale, esotiche ed indigene, ospitate nello straordinario tessuto colturale e culturale italiano, tra storie e leggende, curiosità e rarità, fantasmi e misteri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ritete con me... cioè... io
Ritete con me... cioè... io

Napoleone Claudio, Martufello
Tanto vento
Tanto vento

Murru Giuseppe
Un delitto a Trastevere
Un delitto a Trastevere

Capobianco Migliorini, M. Palma
Alba di speranza
Alba di speranza

Acquisto Antonino