Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento necessario

Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento necessario

Com'è organizzata la scuola in Italia? Chi sono gli attori che, quotidianamente, la fanno funzionare? Quali sono i risultati del sistema di istruzione, in termini di efficacia ed equità? È possibile migliorarli? Gianluca Argentin rende conto del fitto intreccio tra società e sistema scolastico, analizzandone potenzialità e limiti e mostrando perché riformarlo non è semplice. Cambiare la scuola è una sfida politicamente ardita, con vincoli stringenti, esiti incerti e ricadute che si possono apprezzare solo su tempi lunghi. Si tratta però anche di una necessità, come ben sanno insegnanti, dirigenti e studenti: cambiare la scuola serve non solo per sciogliere i suoi molti nodi, ma anche per far fronte ai profondi mutamenti in corso nel tessuto sociale ed economico.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
idea 500 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Due studi danteschi
Due studi danteschi

Irene Chirico
Unu de Danimarca. Il mondo poetico di Ortacesus nelle registrazioni e negli studi di Andreas Friddin Weis Bentzon. Con 2 CD Audio
Unu de Danimarca. Il mondo poetico di Or...

Zedda Paolo, Cirese Alberto M., Murru Aristide
Croce e l'Abruzzo: nuovi contributi
Croce e l'Abruzzo: nuovi contributi

Colapietra Raffaele, De Frede Carlo
Da Montale a Montale. Autografi, disegni, lettere, libri
Da Montale a Montale. Autografi, disegni...

Lavezzi Gianfranca, Trotta Nicoletta, Cremante Renzo