Piacere e fedeltà. I millennials italiani e il sesso

Piacere e fedeltà. I millennials italiani e il sesso

La sessualità ha un ruolo centrale nelle relazioni di coppia delle nuove generazioni, oggi più che per i giovani dei primi anni Duemila. Pornografia e autoerotismo sono adesso più diffusi che in passato, e più flebile è l'influenza della religione sulla sfera intima. Inoltre, si riduce nel tempo il divario tra i comportamenti dei ragazzi e quelli delle ragazze, ed escono dall'ombra le diverse dimensioni dell'omosessualità e della bisessualità. Non si tratta però di una sessualità libera da legami, orientata solo al piacere: le persone in coppia si dicono molto più appagate sessualmente, la fedeltà al partner è praticata e considerata un valore importante, i giovani dichiarano di volersi sposare e di essere propensi ad avere figli. Sulla scorta di due grandi indagini svolte negli ultimi vent'anni, gli autori raccontano i modi della vita intima dei millennials italiani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

X-nerd. Eroi di pace
X-nerd. Eroi di pace

Emiliano Pagani, Andrea Piccardo, Laca
Cuori distratti
Cuori distratti

Koren Shadmi, S. Visinoni
Le strida, in periferia e altri sedici racconti
Le strida, in periferia e altri sedici r...

Ghiorgos Ioannu, A. Di Benedetto Zimbone
L'inganno dell'illuminazione
L'inganno dell'illuminazione

Krishnamurti, Uppaluri G.
L'evoluzione del cervello sociale
L'evoluzione del cervello sociale

Gabriella Valentino, Louise Barrett, F. Rossi, John Lycett, Robin Dunbar, F. Arbore
Una mela al giorno: ma quale? Imparare a mangiare e a leggere le etichette
Una mela al giorno: ma quale? Imparare a...

Augusto Innocenti, Carlo Pruneti