Uomini duri. Il lato oscuro della mascolinità

Uomini duri. Il lato oscuro della mascolinità

Il tema scottante del sessismo e della discriminazione di genere è spesso affrontato da un punto di vista femminile. Questa prospettiva è più che legittima, ma risulta, soprattutto oggi, parziale. In questo volume ci viene dato un punto di vista originale e complementare: vivere in una società patriarcale e sessista può essere svantaggioso e dannoso anche per gli uomini, sebbene in modo diverso rispetto a quanto avviene per le donne. Essere uomini duri secondo i canoni della mascolinità tradizionale significa anche dover sostenere un'immagine e un'identità che dal punto di vista del proprio mondo affettivo, dei comportamenti di salute e dello stile di vita rischia di arrecare più danno che bene.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
upm 779 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Invisibile agli occhi
Invisibile agli occhi

Wolfgang Fasser, Massimo Orlandi
Ti regalo il mare
Ti regalo il mare

Enrico Gurioli
Andreas Hofer. Eine illustrierte Geschichte
Andreas Hofer. Eine illustrierte Geschic...

Parschalk Norbert, Gasser Jochen
Magic Dolomites. Andrä Hofer... verblasster Held oder...?
Magic Dolomites. Andrä Hofer... verblas...

Hanspeter Demetz, Tobias Demetz
Le parole del Packaging. Glossario ragionato per il sistema imballaggio
Le parole del Packaging. Glossario ragio...

Erik Ciravegna, Valeria Bucchetti