Lo humour

Lo humour

«Un'esplorazione a 360 gradi, che non risparmia le questioni scomode: ad esempio, quella legata allo humour "immorale" o comunque molto scorretto, particolarmente calda in quest'epoca di cancel culture» - RobinsonDocumentata da millenni in tutte le civiltà conosciute, la presenza dello humour può avere molte funzioni: è utile per alleviare lo stress, per favorire la cordialità fra estranei, per eliminare la tensione fra gruppi o per mostrarsi intelligenti, e c'è persino chi sostiene che faccia bene alla salute e combatta le malattie. Il libro indaga il rapporto dell'umorismo con l'emozione e la conoscenza, ne esplora il valore nelle relazioni sociali, sottolineando l'importanza che ha nella costruzione delle comunità, e affronta la delicata questione dello humour «immorale».

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
upm 772 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tex. Il cerchio di sangue
Tex. Il cerchio di sangue

Giovanni Ticci, Gianluigi Bonelli
Il caso del micio sbadato
Il caso del micio sbadato

Erle Stanley Gardner
Col cavolo
Col cavolo

Luciana Littizzetto
Donzelli. Ediz. Italiana e francese
Donzelli. Ediz. Italiana e francese

Gérard-Georges Lemaire
Passaggi curvi. I misteri delle dimensioni nascoste dell'universo
Passaggi curvi. I misteri delle dimensio...

G. Cavoto, G. Pellegrino, Lisa Randall, C. Piga
Revolution. Storia del White album dei Beatles
Revolution. Storia del White album dei B...

David Quantick, P. Formenton
Legami
Legami

Elena Dal Pra, Vita Sackville-West