Lo humour

Lo humour

«Un'esplorazione a 360 gradi, che non risparmia le questioni scomode: ad esempio, quella legata allo humour "immorale" o comunque molto scorretto, particolarmente calda in quest'epoca di cancel culture» - RobinsonDocumentata da millenni in tutte le civiltà conosciute, la presenza dello humour può avere molte funzioni: è utile per alleviare lo stress, per favorire la cordialità fra estranei, per eliminare la tensione fra gruppi o per mostrarsi intelligenti, e c'è persino chi sostiene che faccia bene alla salute e combatta le malattie. Il libro indaga il rapporto dell'umorismo con l'emozione e la conoscenza, ne esplora il valore nelle relazioni sociali, sottolineando l'importanza che ha nella costruzione delle comunità, e affronta la delicata questione dello humour «immorale».

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
upm 772 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verso il genocidio
Verso il genocidio

Giuseppe Bernardi, Christopher R. Browning
Il sospetto
Il sospetto

Laura Grimaldi
L'uomo del giorno. Eroe o mostro?
L'uomo del giorno. Eroe o mostro?

M. Pensante, Peter Blauner
Il grande O
Il grande O

Linda L. Paget, R. Verde
La grande arte
La grande arte

Rubem Fonseca
Rajah
Rajah

G. Cospito, Gisbert Haefs
La tenda rossa
La tenda rossa

Anita Diamant, L. Perria
L'assedio
L'assedio

Dunmore Helen