La potenza della distrazione

La potenza della distrazione

Quante volte ci sforziamo invano di ricordare un nome che ci sfugge? Poi smettiamo di pensarci, ci lasciamo distrarre, e il nome arriva. Svilita per secoli da una tradizione culturale che ha privilegiato le dimensioni del raccoglimento e della concentrazione, e considerata tuttora dal sapere medico e psichiatrico un disordine dell'attenzione, la distrazione è in realtà una componente fondamentale della nostra vita psichica. Questo libro la riscopre come pratica di vita e di pensiero dalla portata creativa e sovversiva, ma anche come una modalità dello sguardo capace di dare accesso a forme alternative di esperienza. Quasi fosse un rumore di fondo al quale è bene ogni tanto prestare ascolto.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 781 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orkinzia o terra del «Radium»
Orkinzia o terra del «Radium»

Q. Antonelli, Amos Giupponi
L'omosessualità
L'omosessualità

Magda Santangelo
Il teatro dell'anima. Educare al teatro, educare con il teatro
Il teatro dell'anima. Educare al teatro,...

Manuel Davare, Giacomo Romano Davare
I casi di Napoli dal 29 gennaio 1848 in poi
I casi di Napoli dal 29 gennaio 1848 in ...

L. Parente, Giuseppe Massari