Società. Una introduzione

Società. Una introduzione

Un testo introduttivo, privo di specialismi ed espressioni gergali, che mette in primo piano lo studio e l’osservazione di situazioni sociali di vita, spiegate al di là dei confini fra antropologia, sociologia o scienza politica, o delle linee divisorie fra specialismi e scuole di pensiero. L’edizione italiana è arricchita da integrazioni e box a cura di Asher Colombo. indice del volume: Premessa. - 1. Le persone hanno bisogno degli altri. - 2. Come le persone si collegano. - 3. Che cosa le persone si aspettano l’una dall’altra. - 4. Come le persone si distinguono l’una dall’altra: le stratificazioni. - 5. Come le persone si formano l’una con l’altra: socializzazione e civilizzazione. - 6. Come le persone credono, conoscono e pensano: l’orientamento. - 7. Come le persone armonizzano i loro sforzi: competizione e coordinazione. - 8. Come le persone realizzano cose insieme: l’azione collettiva. - 9. Come le persone producono per gli altri e si scambiano beni: la divisione del lavoro, i mercati e i pagamenti. - 10. Come le persone collaborano sulla base di regole e istruzione: l’organizzazione. - 11. Come le persone formano gli Stati e come gli Stati formano le persone: la formazione dello Stato e l’intervento dello Stato. - 12. La globalizzazione: verso una società mondiale? - Letture consigliate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia casa
La mia casa

Liesbet Slegers
Come fa il gatto?
Come fa il gatto?

Liesbeth Bernaerts, Elly Van der Linden
Quanti giocattoli! Ediz. illustrata
Quanti giocattoli! Ediz. illustrata

Bernaerts Liesbeth, Van der Linden Elly