Venezia

Venezia

Studioso dello spazio mediterraneo e dell'evoluzione capitalistica nell'età moderna, Fernand Braudel non poteva non avere un rapporto speciale con Venezia: come oggetto di studio ma anche come luogo privilegiato dei suoi pellegrinaggi di ricerca. E quasi a conclusione della vita volle rendere omaggio a questa città inverosimile e fascinosa con un ultimo scritto, pubblicato in un volume fotografico di Folco Quilici. Quel testo trova ora qui, per la prima volta, una pubblicazione autonoma. Ad un tempo guida sentimentale alla città, cavalcata nella sua storia ("un passato troppo denso di secoli, troppo ricco di gloria") e riflessione sul suo destino, unendo divagazione letteraria e memoria, sguardo storico e curiosità di viaggiatore, il libro di Braudel si offre come introduzione d'autore a Venezia.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
storpapermulino 4441 Nuovo 11,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caro Vincenzo
Caro Vincenzo

Amico Antonio
Siate la tempesta
Siate la tempesta

Corti Rosalba
Le pure café
Le pure café

De Bernardis, Valentino
L'eredità del sale
L'eredità del sale

Buttiglione Fortunato
Lucca: le metamorfosi di una città romana. Lo scavo dell'area Banca del Monte di Lucca in via del Molinetto
Lucca: le metamorfosi di una città roma...

Alessandro Giannoni, Giulio Ciampoltrini, Michelangelo Zecchini
Tra terra e cielo
Tra terra e cielo

Pietro Atzeni
L'ultimo piano
L'ultimo piano

Angelantoni Cesidio
In cammino
In cammino

Catenuto Patrizia
Favola moderna
Favola moderna

Starna Susanna