Venezia

Venezia

Studioso dello spazio mediterraneo e dell'evoluzione capitalistica nell'età moderna, Fernand Braudel non poteva non avere un rapporto speciale con Venezia: come oggetto di studio ma anche come luogo privilegiato dei suoi pellegrinaggi di ricerca. E quasi a conclusione della vita volle rendere omaggio a questa città inverosimile e fascinosa con un ultimo scritto, pubblicato in un volume fotografico di Folco Quilici. Quel testo trova ora qui, per la prima volta, una pubblicazione autonoma. Ad un tempo guida sentimentale alla città, cavalcata nella sua storia ("un passato troppo denso di secoli, troppo ricco di gloria") e riflessione sul suo destino, unendo divagazione letteraria e memoria, sguardo storico e curiosità di viaggiatore, il libro di Braudel si offre come introduzione d'autore a Venezia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il profeta
Il profeta

Kahlil Gibran
La dieta mediterranea
La dieta mediterranea

Toti Annamaria, Sangiorgi Cellini Giuseppe
Viaggio a Kandahar. DVD
Viaggio a Kandahar. DVD

Mohsen Makhmalbaf
Parola di ranocchio!
Parola di ranocchio!

Payet Jean-Michel
La macchia umana
La macchia umana

Philip Roth
Il santo Graal
Il santo Graal

Cardini Franco, Introvigne Massimo, Montesano Marina