Obiettivo mobilità sociale. Sostenere il merito per creare valore nel sistema Paese

Obiettivo mobilità sociale. Sostenere il merito per creare valore nel sistema Paese

E possibile ridurre i condizionamenti socio-culturali e garantire che studenti di talento provenienti da contesti fragili godano delle stesse opportunità formative dei loro coetanei? Come è possibile perseguire efficacemente questo obiettivo? In risposta a queste domande, il volume presenta i risultati di un progetto di ricerca-azione del MIUR e della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, in cui è stato sperimentato un modello di orientamento rivolto a studenti capaci e meritevoli, ma provenienti da contesti socioculturali che ne ostacolavano l'accesso agli studi universitari. Il progetto ha visto il coinvolgimento di 290 studenti di licei e istituti tecnici e professionali, provenienti da famiglie con bassa scolarizzazione. «Tutorati» da allievi della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa in un percorso di coaching «peer to peer», mediante visite in loco e contatti web dalla terza classe fino alla maturità e alla scelta universitaria, questi studenti hanno conseguito risultati scolastici eccellenti e nel 90% dei casi hanno scelto di iscriversi all'università. Sulla base di quest'esperienza e di numerosi casi di studio internazionali, il volume offre possibili linee guida per la diffusione di una strategia per la promozione della mobilità sociale e la valorizzazione del talento, delineando un percorso che coinvolge tutti gli attori del sistema Paese -istituzioni pubbliche, mondo imprenditoriale e scuole - e che considera la diversità di background un'opportunità da valorizzare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atti di Mar Mari
Atti di Mar Mari

Ilaria Ramelli, I. Ramelli
Gesù ti cerco. Itinerario quaresimale per i giovani
Gesù ti cerco. Itinerario quaresimale p...

Pastorale giovanile diocesi di Milano, Azione Cattolica ambrosiana - Settore adolescenti