Viaggiare nello spazio. Non solo scienza ma anche economia e progresso

Viaggiare nello spazio. Non solo scienza ma anche economia e progresso

Allargare le frontiere dell'ignoto: non solo camminare sulla Luna ma anche visitare con sonde robotiche i pianeti del sistema solare, inviarle su Marte, Titano e persino su una cometa, svelare i segreti di Venere, attraversare gli anelli di Saturno, tuffarci nell'atmosfera di Giove, scoprire pianeti extrasolari, fondare colonie spaziali... Il libro parla dell'inesauribile desiderio di conoscenza, di avventura, di gloria o di ricchezza, che spinge gli esseri umani ad uscire dai confini loro assegnati dal caso e dalla geografia, portandoli ad esplorare le profondità dell'universo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
idea 254 Nuovo 11,00 Acquista
idea 258 Nuovo 11,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dolomiti
Dolomiti

Dario Scarpa
Funghi di casa nostra
Funghi di casa nostra

Gaddo De Anna, Gianfranco Tomat
Il patrimonio daino e muflone
Il patrimonio daino e muflone

Angelo Lasagna, Paolo Tizzani, Claudio Betta
Capire «i cani segugi»
Capire «i cani segugi»

Giuliano Mondadori, Marcello Martino
Principi di scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni (rist. anast. Napoli, 1744)
Principi di scienza nuova d'intorno alla...

M. Veneziani, Giambattista Vico
Il patrimonio Beccaccia
Il patrimonio Beccaccia

Marcello Martino
Immersione su relitti: the big game. La guida all'immersione avanzata della Wreck Diving Society
Immersione su relitti: the big game. La ...

Mario Arena, Leonardo Laneve
Doing it right: i fondamenti per immergersi in modo migliore
Doing it right: i fondamenti per immerge...

E. Toscano, M. Arena, G. Nocentini, Jarrod Jablonski
Il segno di Caino
Il segno di Caino

Teodorani Alda