Il giudice emotivo. La decisione tra ragione ed emozione

Il giudice emotivo. La decisione tra ragione ed emozione

L'atto del giudicare nelle aule di giustizia è sempre stato considerato un esercizio di assoluta razionalità: in tale ambito non ci dovrebbe essere posto né per le emozioni, né per procedure intuitive, né per i pregiudizi. Ma le scienze cognitive e le neuroscienze hanno dimostrato che le emozioni sono componenti ineliminabili e determinanti delle decisioni e che possono significativamente influenzare anche soggetti esperti come gli operatori di giustizia. Il libro chiarisce come anche i giudici - al pari di tutti gli umani - possano incorrere in errori sistematici del ragionamento, nelle trappole cognitive, nelle distorsioni generate dall'intuizione e nella ingiustificata fiducia nelle proprie conoscenze ed abilità. Le insidie cognitive ed emotive per chi deve giudicare sono disseminate lungo tutto il percorso del processo, a partire dalla formazione della prova fino alla decisione finale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mio mondo è qui
Il mio mondo è qui

Parker Dorothy
La difesa della razza
La difesa della razza

Valentina Pisanty
Beat hippie yippie
Beat hippie yippie

Fernanda Pivano
Storia della Germania. Dal Medioevo alla caduta del Muro
Storia della Germania. Dal Medioevo alla...

Vittorio Beonio Brocchieri, Sylvain Schirmann, Raymond Poidevin
Venire, a Venezia
Venire, a Venezia

Paolo Puppa
Caracreatura
Caracreatura

Pino Roveredo
Opere
Opere

Antoine de Saint-Exupéry, M. Autrand, F. Saba Sardi, M. Quesnel
Il Piccolo Principe
Il Piccolo Principe

Saint-Exupéry, Antoine de
Il Piccolo Principe. Con CD-ROM
Il Piccolo Principe. Con CD-ROM

Saint-Exupéry Antoine