Vittorio Merloni. Un imprenditore olivettiano

Vittorio Merloni. Un imprenditore olivettiano

"Dobbiamo riconoscere che con questa Scuola, questo Stato e questa Fabbrica non saremo in grado di vincere la sfida degli anni Ottanta", affermava Vittorio Merloni nel discorso pronunciato nel maggio 1980, in occasione del suo insediamento alla presidenza di Confindustria. Nonostante da allora siano trascorsi quasi quarant'anni, la sua analisi si rivela di assoluta attualità. Due in particolare sono le questioni irrisolte: l'incapacità della scuola di fornire ai giovani una seria cultura professionale e, quindi, le risorse umane necessarie alle imprese per innovare e per crescere; la competitività dell'economia italiana e la connessa questione delle dimensioni delle imprese. Le attuali difficoltà del sistema economico italiano hanno dunque origini e cause strutturali antiche e, come sottolinea Romano Prodi nell'intervento che chiude il volume, "sotto molti aspetti l'Italia ha camminato in direzione inversa da quella indicata da Merloni nel suo discorso di insediamento". Forse proprio per questo motivo i problemi dell'Italia di oggi sono molto simili a quelli messi in evidenza allora.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercitazioni di contabilità generale
Esercitazioni di contabilità generale

Cristiana Baccilli, Francesca Bernini, Enrico Gonnella
Casi e materiali di diritto penale
Casi e materiali di diritto penale

A. Vallini, Giovanni Vaglio, C. Piemontese
Lettere giovanili (1923-1936)
Lettere giovanili (1923-1936)

Giuseppe G. Lanza Del Vasto
Quebrada. La città delle maschere
Quebrada. La città delle maschere

Giuseppe Camuncoli, Matteo Casali
Sprayliz. 1.
Sprayliz. 1.

Luca Enoch
Ucciderò ancora Billy the Kid. Garrett. 1.
Ucciderò ancora Billy the Kid. Garrett....

Roberto Recchioni, Riccardo Burchielli
Gianluigi Brancaccio. Dipinti e incisioni. Catalogo della mostra (Apricale, 9 luglio-13 agosto 2006)
Gianluigi Brancaccio. Dipinti e incision...

Luciano Caramel, G. Beringheli, Germano Beringheli