La «recessione» civica. Crisi economica e deterioramento sociale

La «recessione» civica. Crisi economica e deterioramento sociale

Al di là degli effetti prettamente economici e materiali, qual è l'impatto della crisi sugli atteggiamenti? I cittadini hanno cambiato il loro modo di vedere la società e di rapportarsi con gli altri? Sviluppando un'ampia e articolata analisi empirica, il volume indaga le conseguenze della recente crisi economica su differenti atteggiamenti civici e politici: la fiducia negli altri, la tolleranza, il senso civico, l'atteggiamento verso la democrazia, l'interesse politico, la fiducia nelle istituzioni. Il quadro che emerge mostra una relazione diretta tra esposizione alla crisi e deterioramento sociale: una sorta di "recessione" civica, che inasprisce vecchie fratture sociali e ne apre di nuove.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Continuerò a gridare
Continuerò a gridare

M. Alessandra Agostini
I cani e i lupi
I cani e i lupi

M. Di Leo, Irene Némirovsky
Bianco titanio
Bianco titanio

Egidio Scarpelli
Fiscalità in agricoltura
Fiscalità in agricoltura

A. Cristofaro, R. Pergamo, L. Briamonte
Gesù è il signore!
Gesù è il signore!

Salvatore Mazza
Angel dopo la caduta. 4.
Angel dopo la caduta. 4.

Joss Whedon, Brian Lynch, Franco Urru, P. Accolti Gil
Gli spietati
Gli spietati

Sergio Tacchio, Carlo Simoncelli